I benefici degli Omega 3

Voglio inaugurare la mia rubrica, dedicata ai consigli di benessere, parlando dei benefici degli Omega 3 per la salute.

Ma cosa sono questi Omega 3? Sono una categoria di acidi grassi essenziali indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo: fanno bene al cuore e al cervello poiché svolgono un’azione antisclerotica, ossia puliscono il sangue dai trigliceridi, prevengono l’eccessiva aggregazione delle piastrine e la conseguente possibile formazione di trombi. Inoltre donano fluidità alle membrane delle cellule nervose, rendendo più facile l’interazione tra loro, e questo si traduce in una serie di benefici per memoria e concentrazione.

Benefici degli Omega 3

Comunemente si crede che gli Omega 3 siano presenti quasi esclusivamente nel pesce: è verissimo… ma non solo. Essi sono presenti anche in diversi tipi di olio: d’oliva, di semi di girasole, di canapa, di ribes nero, di colza, ma soprattutto nell’olio di semi di lino. In cucina è bene utilizzare tutti questi tipi di olio a crudo poiché, cuocendoli, perderebbero proprio gran parte di tali acidi grassi così preziosi per il nostro benessere fisico.

Ma gli Omega 3 si trovano anche in altri tipi di alimenti: in tutti i tipi di frutta secca, e in particolare nelle noci, nei legumi (anche se in misura minore), nei capperi e anche in alcune erbe aromatiche di uso più o meno comune come l’origano, la menta e il basilico rosso.

Per assicurarsi la giusta dose quotidiana di tali acidi grassi bisognerebbe assumere un cucchiaino di olio di semi di lino al giorno, mescolandolo all’olio d’oliva, il quale non va comunque assolutamente sostituito poiché ha tanti altri pregi per la salute. Non fatevi poi mancare tre noci al giorno che, si sa, “fanno bene al cuore” (lo dicono tutte le nonne!) e insaporite i piatti con erbe aromatiche.
Insomma, anche chi non ama il pesce può stare tranquillo!

Per maggiori informazioni sui benefici degli Omega 3 vi consiglio di leggere il libro Omega 3 di Giuliana Lomazziedizioni Red!.

Alimentazione, I Suggerimenti di Chiara ,

6 comments


  1. Pingback: Tisane depurative, tisane drenanti | ricette del benessere

  2. Pingback: Abbronzatura: preparare la pelle | ricette del benessere

  3. Pingback: Prevenzione cardiovascolare | La giusta alimentazione | ricette del benessere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.