Proprietà e benefici dei semi di lino

Oggi parliamo delle tante proprietà dei semi di lino, dopo aver approfondito in un precedente post i benefici delle tisane preparate con tali semi.

I semi della pianta di lino sono di colore rosso scuro tendente al marrone, hanno forma ovale e sono protetti da un rivestimento duro. Sono molto utili al nostro organismo in quanto ricchi di principi attivi (come minerali, proteine e vitamine), nonché di sali minerali, di fibre, di proteine e di sostanze dotate di proprietà antiossidanti. Senza dimenticare che contengono una buona quantità di mucillagini, preziose per il benessere del nostro intestino.

Proprietà Semi di Lino

La tisana di semi di lino è un ottimo rimedio naturale contro la stitichezza, il bruciore di stomaco e le infiammazioni di bocca, gola, intestino e reni mentre l’olio di semi di lino rappresenta una delle fonti principali di acidi grassi Omega 3 che contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. L’olio è anche ricco di acido alfa-linolenico, che aiuta a mantenere il cuore in buona salute e a prevenire alcune malattie neurodegenerative, di lecitina, ottima per mantenere in buona efficienza sistema nervoso e cervello, e di vitamina E, che con le sue proprietà antiossidanti combatte i danni provocati dai radicali liberi.

I semi di lino possono essere consumati dentro alle minestre di verdure e alle insalate, insieme a yogurt e cereali durante la colazione o anche semplicemente accompagnati al pane. A causa della presenza di acidi grassi polinsaturi, i semi e l’olio di lino vanno conservati con cura: i primi all’interno di barattoli dotati di chiusura ermetica, posti in luoghi freschi e asciutti; il secondo va posto in bottiglie opache sigillate e consumato entro un mese dall’apertura.

Per rimanere aggiornato su tutti i nostri consigli di alimentazione seguici anche su Facebook!

Alimentazione, I Suggerimenti di Chiara , , ,

9 comments


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.